Simon Grynaeus. Apud Ioan. Heruagium, Basileae. 1533

diligentemente rassettato e alla integrità ridottoper il degno professore di tal scientie Nicolò Tartalea. Con una ampla espositione dello istesso tradottore di nuovo aggionta. 1565.

PROPOSIZIONE XXXVII.   Se fuori del cerchio si pigli qualche punto,
e da quello cadano nel cerchio due linee rette, una delle quali seghi, e 1' altra s' accosti al cerchio ,
ed il rettangolo contenuto da tutta la linea, che sega,
e dalla parte presa di fuori fra 'l punto, e la circonferenza curva,
sia uguale al quadrato della linea , che s'accosta al cerchio, la linea, che s' accosta, toccherà il cerchio.


Ian Pieterszoon Dou, der stadt Leyden Lant-meter. Utrecht. 1647
Teutsch-redender Euclides. Wien 1744
If the rectangle contained by the segments of a secant, drawn from any point without a circle,
be equal to the square of a line drawn from the same point to meet the circle,
the line which meets the circle is a tangent.





figure III.37           α          ?          Σ           ©